Videogiochi

Quanto vendono i Pokemon? I numeri di un fenomeno con 25 anni di storia

Cercando di rispondere alla domanda su quanto vendono i Pokemon, si entra in contatto con uno dei più clamorosi franchising della storia, di cui arrivano i nuovi capitoli Diamante Lucente e Perla Splendente

I Pokémon compiono quest’anno 25 anni e stanno celebrando da mesi in modo clamoroso, con nuovi videogiochi, con produzioni realizzate insieme agli artisti più prestigiosi e con chicche incredibili come il concerto di Ed Sheeran all’interno dell’applicazione Pokémon Go.

Nell’ambito delle celebrazioni per i 25 anni di Pokémon arrivano proprio in questi giorni sul mercato i nuovi video giochi per Nintendo switch Pokemon Diamante Lucente e Pokemon Perla Splendente.

Quanto vendono i Pokemon?

Per rispondere a questa domanda bisognerebbe capire a quale prodotto ci si riferisca, perché oggi i Pokémon sono videogiochi, minifigures, carte di gioco, materiale creato su licenza come tazze, abbigliamento, accessori per la casa, cartoni animati, film.

A distanza di 25 anni, il valore complessivo del franchise viene valutato addirittura intorno ai 105 miliardi di dollari, con un incasso medio annuo di circa 4 miliardi.

Sono numeri da far girare la testa, che sono stati generati con circa 380 milioni di copie di videogiochi venduti, un dato semplicemente mostruoso.

Incredibile pensare che questo successo mostruoso nasce dall’idea di un appassionato di videogiochi, Satoshi Tajiri, di trasformare la sua passione per la collezione di insetti, attività allora molto comune tra i bambini giapponesi, nella base di un videogioco.

Ciò che stupisce ancora di più è il fatto che questo ricchissimo franchise, scaturito da un’idea permeata dalla cultura giapponese sia riuscito ad attecchire ovunque con un successo senza precedenti, partendo da soli 150 creature, che oggi sono diventate 898.

Dal loro lancio, sono passate otto generazioni di Pokémon, oggi siamo arrivati ad un’evoluzione che ha portato i mostriciattoli a parlare ben nove lingue.

Il mondo di Pokémon nasce infatti proprio intorno a questi 150 esseri, ispirati ad animali veri, in grado di evolversi nel tempo e di cambiare le loro caratteristiche, praticamente senza mai far intravedere una fine della storia.

I nuovi Diamante Lucente e Perla Splendente

Come è già capitato per altri titoli pubblicati quegli ultimi mesi, i nuovi titoli diamante lucente e perla splendente sono la riedizione di due videogiochi creati nel 2006 per la mitica Nintendo DS.

Non è la prima volta che Pokémon decide di riproporre titoli già noti, tra i 70 che sono stati pubblicati in questi ultimi 25 anni, che fanno di questo franchise il secondo più ricco nei videogiochi dopo quello di Super Mario.

Di questa incredibile serie di titoli, i più fortunati sono stati i primi tre Pokémon rosso, blu e verde (quest’ultimo mai arrivato in Occidente), che hanno venduto pensate ben 31 milioni di copie.

Pokémon spada e scudo, tra i più recenti pubblicati hanno venduto 22 milioni di unità, con 6 milioni di pezzi nei primi sette giorni sul mercato.

Quante carte Pokemon si vendono?

Se volete farvi venire un po’ di mal di testa, inoltratevi con noi nel mondo delle carte Pokémon, che nel 2019 2020 hanno venduto 1,6 miliardi di carte, che sono diventate addirittura 3,7 miliardi nell’anno successivo con una crescita del 43%.

Nel corso degli anni sono stati creati addirittura 92 set diversi, per 34,1 miliardi di carte prodotte, tradotte addirittura in 13 lingue.

Ci sono numeri da far girare la testa anche per quanto riguarda i cartoni animati, di cui sono stati creati 1175 episodi, insieme a 23 film. Riproduzione dei Pokémon sono state distribuite in 176 paesi diversi in oltre 30 lingue. Netflix oggi distribuisce i cartoni animati in 217 aree geografiche.

Ultimo film, detective Pikachu, è stato il più grande successo di una produzione cinematografica tratta da un videogioco con 436 milioni di dollari di incassi.

Sono numeri mostruosi, che dipingono perfettamente un fenomeno ancora in espansione, chi lo avrebbe mai immaginato 25 anni fa?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

10 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa