News

Paga in 3 rate con PayPal: la spiegazione semplice

Un’idea semplice ma potente, in un periodo di forte flessibilità finanziaria. Entra in gioco paga in 3 rate con PayPal: se ti stai chiedendo come funzioni (senza troppi giri di parole) e dove sia la fregatura, se esiste, scoprilo su MisterGadget.tech.



Con 434 milioni di utenti attivi in tutto il mondo a dicembre 2024, PayPal è l’applicazione più usata per effettuare pagamenti cashless online in modo sicuro, veloce e semplice. La sua storia è un viaggio avventuroso che affonda le sue radici nella fine degli anni ’90 e si intreccia con nomi iconici. Senza scendere troppo nel dettaglio, per conoscere la grandezza di PayPal ti basterà sapere che il volume totale dei pagamenti (TPV), nel 2024, è di oltre 1,52 trilioni di dollari. Non male vero?

Perchè scegliere PayPal

Scegliere PayPal come metodo di pagamento offre numerosi vantaggi, sia per i consumatori che per i commercianti. Innanzitutto utilizza tecnologie avanzate di crittografia e protezione dei dati per garantire la sicurezza delle transazioni e proteggere le informazioni finanziarie degli utenti.

PayPal offre una protezione acquisti che copre gli acquisti idonei in caso di mancata consegna o di articoli non conformi alla descrizione. Semplice da utilizzare, sia online che tramite l’app mobile. Puoi collegare il tuo conto PayPal a diverse carte di credito, conti bancari o carte prepagate.

Accettato da milioni di commercianti in tutto il mondo, sia online che in negozio, offre diverse opzioni di pagamento. Tra essi, la modalità Paga in 3 rate, pagamenti ricorrenti e pagamenti one-touch. In fine, il servizio clienti dedicato in caso di problemi o domande è gratuito e per disponibile per tutti i possessori di un conto PayPal.

Cosa è paga in 3 rate con PayPal

Pagare a rate con PayPal gli acquisti online è possibile grazie al servizio di paga in 3 rate. Il nome del servizio presenta chiaramente cosa viene offerto dall’azienda americana. Nonostante se ne parli da relativamente poco, la modalità è stata introdotta in date diverse a seconda del paese. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda ha effettuato il lancio ufficiale nel settembre del 2021.

Non è stato comunque disponibile per tutti (acquirenti e venditori) da subito. L’azienda non ha rilasciato pubblicamente un elenco dettagliato e ufficiale di tutti i fattori interni ed esterni che hanno determinato la tempistica del lancio in Italia. Ogni paese ha le proprie leggi e normative in materia di credito al consumo, protezione dei dati, e servizi finanziari. È facile intuire che le tempistiche hanno subito l’influenza di questi fattori e la valutazione dell’insolvenza singola degli utenti.

In ogni caso oramai è realtà. Ed assieme alle altre piattaforme che offrono questo servizio come Klarna, Scalapay e Alma per citarne alcune, offre un’alternativa alla spesa immediata, consentendoti di suddividere il costo di un acquisto idoneo in tre rate uguali, senza costi aggiuntivi. Paypal ha deciso dunque di offrire ai suoi utenti la possibilità di ottenere un finanziamento per pagare a rate con PayPal.

Come funziona paga in 3 rate con PayPal

L’utilizzo della modalità è soggetto all’approvazione di PayPal, che valuta la tua idoneità in base a diversi fattori, tra cui la cronologia dei pagamenti e il saldo del conto. Il primo pagamento avviene al momento dell’acquisto. Le due rate successive vengono addebitate automaticamente sul tuo conto PayPal a 30 e 60 giorni di distanza. Il servizio è disponibile solo per acquisti di importo compreso tra 30€ e 2.000€.

In caso di mancato pagamento di una rata, PayPal potrebbe addebitare delle commissioni e segnalare il ritardo alle agenzie di credito, con possibili conseguenze negative sul tuo punteggio di credito. Puoi rimborsare anticipatamente le rate senza costi aggiuntivi. Per farlo, ti basterà accedere al tuo conto PayPal, selezionare dall’area presente sotto il saldo chiamata ‘pagamenti in arrivo’ e clicca su paga in anticipo.

Quali sono le condizioni del paga in 3 rate con PayPal

Prima cosa da sapere è che paga in 3 rate con PayPal gli acquisti online è un servizio accessibile esclusivamente a persone fisiche ovviamentne titolari di un conto PayPal. Per rendere tutto più semplice, ti forniamo un elenco delle ulteriori condizioni che bisogna soddisfare per ottenere il credito.

Se sei un acquirente devi:

  • Avere un conto PayPal attivo e in regola: quindi senza mancati pagamenti o insolvenze.
  • Essere residente in un paese idoneo: tra cui l’Italia.
  • Avere un metodo di pagamento valido collegato al conto PayPal: carta di credito, carta di debito o un conto bancario. Sarà poi il metodo utilizzato per addebitare le rate.
  • Avere compiuto la maggiore età.

Tutti questi requisiti sono necessari per superare una valutazione di idoneità da parte di PayPal, al momento della richiesta. Come detto prima, è previsto un importo minimo e massimo per gli acquisti che possono essere pagati in 3 rate. È importante verificare i limiti specifici indicati da PayPal al momento dell’acquisto. Tieni presente che alcune categorie di beni o servizi potrebbero non essere idonee. In fine, ovviamente, è il venditore aderente che decide se l’opzione deve essere offerta come metodo di pagamento al momento del checkout tramite PayPal. Non tutti i venditori integrano questa opzione.

Come scegliere paga in 3 rate con PayPal

Per farla semplice,una volta deciso cosa comprare, ti basterà optare per l’opzione paga in 3 rate con PayPal, se presente al momento del checkout. La vedrai chiaramente fra le opzioni presenti. Se così non fosse, molto probabilmente non è una delle modalità accettate dal venditore.

Il pagamento viene effettuato tramite una carta di credito, di debito o prepagata (se questa opzione è disponibile) valida o un conto corrente bancario confermato collegato al conto PayPal come metodo di pagamento. Le politiche relative alla modifica o alla cancellazione di un ordine effettuato con paga in 3 rate sono generalmente quelle del venditore. Eventuali rimborsi da parte del venditore verranno gestiti da PayPal e potranno influire sul piano di pagamento.

È fondamentale consultare sempre i Termini e le Condizioni specifici di “Paga in 3 Rate” forniti da PayPal nel proprio paese (in questo caso, PayPal Italia) al momento dell’utilizzo del servizio, in quanto le condizioni potrebbero variare leggermente nel tempo. Puoi trovare queste informazioni sul sito web ufficiale di PayPal nella sezione dedicata o durante il processo di checkout quando selezioni l’opzione di pagamento rateale.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Smartphone che si spegne all’improvviso, non è un caso: intervieni ora, è un problema molto serio

"Il tuo smartphone si spegnerà tra 3 giorni": una notifica che nessuno vorrebbe mai ricevere,…

33 minuti fa

Digitale Terrestre, grandi notizie: con questa opzione da stasera il meglio del cinema direttamente sulla tua Tv

Il digitale terrestre cambia ancora e lo fa sempre a beneficio degli utenti con una…

2 ore fa

Sono anni che sognavi di acquistarlo e ora te lo porti a casa a pochi euro grazie a Lidl

Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati in assoluto adesso non solo è disponibile ma lo…

4 ore fa

Google Pixel 10: schermo più luminoso e nuovo fornitore per il pannello

Google Pixel 10 avrà un display OLED da 3000 nit e potrebbe adottare pannelli BOE…

6 ore fa

Se apri questa mail è finita: a lanciare l’allarme è proprio Google

I truffatori non dormono mai e questo chiaramente è un problema, soprattutto quando si tratta…

6 ore fa

Google Calendar: funzioni nascoste e trucchi per sfruttarlo al massimo

Dalla pianificazione collaborativa alla definizione di obiettivi personali, Google Calendar ha il potenziale per trasformare…

8 ore fa