Prodotti

La scheda tecnica di Motorola Moto Edge X30, processore Snapdragon 8 Gen 1

Motorola ha presentato il suo nuovo smartphone Moto Edge X30 con il primo processore Snapdragon 8 Gen 1, (presenteremo la scheda tecnica). Il nome pare non essere ancora del tutto confermato (potrebbe variare da nazione a nazione) ma ciò che è certo è che si tratta di un dispositivo innovativo. 

Motorola si conferma come una delle aziende leader nell’innovazione. Sicuramente è tra le più veloci nel presentare sul mercato dispositivi con nuove tecnologie.

Il nuovo processore

Lo smartphone Moto Edge X30 presenta infatti una grande novità. Anche in questo caso Motorola ha anticipato la concorrenza presentando il primo smartphone in grado di supportare il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, lanciato solo poche settimane fa.

Principali caratteristiche

Ovviamente, il chipset è la caratteristica principale del Moto Edge X30. Tuttavia sono tante le feature avanguardistiche montate sullo smartphone Motorola Moto Edge X30. Maggiori specifiche nella scheda tecnica.

Lo smartphone Motorola Moto Edge X30 presenta infatti un display OLED FHD+ da 6,7 ​​pollici con una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Una fotocamera selfie da 60 MP, accompagnata da un sistema posteriore composta da camera principale da 50 MP, un ultra grandangolare da 50 MP e un sensore da 2 MP.

Completano le caratteristiche principali 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna non espandibile. Infine abbiamo una batteria da 5.000 mAh che si carica fino a 68 W.

Motorola Moto Edge X30: la scheda tecnica

  • Dimensioni: 163,56 × 75,95 × 8,49mm
  • Peso: 194g
  • Schermo: 6,7 pollici ( con 2.400×1.080 pixels) full HD+ OLED 144Hz, HDR10+, e luminosità massima da 700 nit
  • Processore: Snapdragon Octa Core 8 Gen 1 4nm
  • GPU: Adreno next-gen
  • RAM: 8GB
  • Memoria interna: 128GB / 256GB UFS 3.1
  • Operative system: Android 12
  • Fotocamere: Principale 50 megapixel, f/1.88 apertura. Grandangolo da 50 megapixel, f/2.2 aperture. Profondità da 2 megapixel, f/2.4 apertura. Selfie camera da 60 megapixel, f/2.2 aperture.
  • Supporto Audio: USB Type-C Audio, Stereo speakers, Dolby Atmos
  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G, Wi-Fi 802.11ax (2.4GHz/5GHz) MIMO, Bluetooth 5.2, GPS, USB Type-C, NFC
  • Batteria: 5.000mAh
Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

8 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

10 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

11 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

11 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

13 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

15 ore fa